Cittadella dei Ragazzi

Centro diurno di supporto educativo e psicologico per minori tra i 13 e i 18 anni che vivono un disagio psicosociale e/o che sono rischio di drop out

La pandemia e la guerra: una sfida per le nuove generazioni

La pandemia e la guerra in corso hanno sconvolto le nostre vite, creando un clima di incertezza e paura. Per i minori già fragili, questi eventi hanno amplificato il disagio e le difficoltà, mettendo a dura prova la loro psiche e il loro futuro.

Un grido d’aiuto: l’aumento del disagio giovanile

Le neuropsichiatrie infantili sono oberate di lavoro: i ricoveri per stress, autolesionismo e tentativi di suicidio sono aumentati del 30%. La dispersione scolastica è salita al 13,7%, strappando ai giovani il diritto all’istruzione e compromettendo il loro futuro lavorativo. I minori che già vivevano ai margini della società rischiano di essere ancora più emarginati, isolati e senza speranza.

La Cittadella dei Ragazzi: una risposta concreta

È in questo scenario drammatico che nasce la Cittadella dei Ragazzi, un progetto di Piccolo Principe Onlus volto a creare un rifugio sicuro per i giovani in difficoltà. La Cittadella non è solo un luogo fisico, ma un’idea, una filosofia che mette al centro il benessere dei ragazzi e il loro diritto a una vita serena.

Cittadella dei ragazzi

La Cittadella offre una serie di attività e servizi mirati a sostenere i minori a 360 gradi:

Supporto educativo: potenziamento del sostegno didattico a distanza e corsi di formazione per le competenze informatiche, per garantire ai ragazzi il diritto all’istruzione anche in tempi difficili.
Sostegno psicologico: terapia individuale e di gruppo per i minori e per le loro famiglie, per affrontare il disagio emotivo e costruire relazioni sane.
Laboratori del fare: laboratori di cucito, panificazione, floricoltura e orticoltura, per aiutare i ragazzi a sviluppare nuove competenze, a ricostruire la propria identità e a trovare un senso di appartenenza.
Centro clinico ed educativo: un luogo dove minori, famiglie, operatori sociali e sanitari lavorano insieme per il benessere dei ragazzi, creando una rete di supporto e di cura a 360 gradi.
Spazio verde: un’oasi di pace immersa nella natura, dove i ragazzi possono rilassarsi, riconnettersi con se stessi e ritrovare il proprio equilibrio.

Quello che ci aspetta nei prossimi tre anni è un lavoro di costruzione fisica dei laboratori, un intervento strutturale in un antico giardino dell’Ottocento, dove c’ un fienile e dei locali di servizio di una villa della stessa epoca.
Abbiamo il desiderio di realizzare uno spazio del fare, per tutti i giovani che afferiscono al progetto clinico ed educativo, ragazzi quindi in difficoltà emotiva, comportamentale, psichica.
Il progetto prevede una grande cucina industriale dove svolgere attività di panetteria, un grande spazio /sartoria per il lavoro del cucito e uno spazio di floricoltura e orticoltura, ma anche uno spazio per la scuola parentale, affinché il “fare” venga affiancato dal “pensare”.
Per costruire e ristrutturare questa area di lavoro sono necessarie risorse importanti che in parte abbiamo già trovato, ma manca ancora un terzo del budget preventivato, per tale ragione stiamo attivandoci nel complesso lavoro di fundraising, siamo certi che un progetto così ricco e già strutturato e monitorato, come noi stiamo facendo nella sede della Casa sull’Albero, dal 2018, sia in questo momento storico, necessario.
La Cittadella dei Ragazzi è un progetto di grande valore che ha bisogno del tuo aiuto. Con una donazione, anche piccola, puoi contribuire a dare un futuro migliore ai giovani in difficoltà. Insieme possiamo costruire un mondo dove ogni ragazzo abbia la possibilità di esprimere il proprio potenziale e di vivere una vita serena e appagante.

Dove

La Cittadella è a San Vittore Olona in via San Francesco, angolo via Sempione

Supporta la Cittadella dei Ragazzi

Con Bonifico Bancario
intestato a: Piccolo Principe S.C.S.onlus
IBAN: IT61D0306909606100000009062
Causale: erogazione liberale – nome, cognome e un contatto, così che, oltre a permetterci di ringraziarti, potremo inviare la certificazione da utilizzare per le agevolazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi.

PayPal

Cliccando il pulsante qui sotto

Scopri anche

Orso Balòo
0-5 anni

Piccolo Principe
6-13 anni

Il Volo
13-18 anni
18-21 anni

Itaca
2 case di autonomia
+18 anni

Casa sull’albero

Centro Pegaso