Cittadella dei Ragazzi

Centro diurno di supporto educativo e psicologico per minori tra i 13 e i 18 anni che vivono un disagio psicosociale e/o che sono rischio di drop out
La pandemia e la guerra: una sfida per le nuove generazioni
La pandemia e la guerra in corso hanno sconvolto le nostre vite, creando un clima di incertezza e paura. Per i minori già fragili, questi eventi hanno amplificato il disagio e le difficoltà, mettendo a dura prova la loro psiche e il loro futuro.
Un grido d’aiuto: l’aumento del disagio giovanile
Le neuropsichiatrie infantili sono oberate di lavoro: i ricoveri per stress, autolesionismo e tentativi di suicidio sono aumentati del 30%. La dispersione scolastica è salita al 13,7%, strappando ai giovani il diritto all’istruzione e compromettendo il loro futuro lavorativo. I minori che già vivevano ai margini della società rischiano di essere ancora più emarginati, isolati e senza speranza.
La Cittadella dei Ragazzi: una risposta concreta
È in questo scenario drammatico che nasce la Cittadella dei Ragazzi, un progetto di Piccolo Principe Onlus volto a creare un rifugio sicuro per i giovani in difficoltà. La Cittadella non è solo un luogo fisico, ma un’idea, una filosofia che mette al centro il benessere dei ragazzi e il loro diritto a una vita serena.

Dove
La Cittadella è a San Vittore Olona in via San Francesco, angolo via Sempione
Supporta la Cittadella dei Ragazzi
Con Bonifico Bancario
intestato a: Piccolo Principe S.C.S.onlus
IBAN: IT61D0306909606100000009062
Causale: erogazione liberale – nome, cognome e un contatto, così che, oltre a permetterci di ringraziarti, potremo inviare la certificazione da utilizzare per le agevolazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi.
PayPal
Cliccando il pulsante qui sotto


